Martedì 22 ottobre presso la meravigliosa sede di Villa Sassi a TORINO si è tenuta la finale del Trofeo Culinario emeis Italia 2024.

Sei i finalisti rimasti in competizione dopo la preselezione che ha coinvolto tutte le nostre strutture.
In finale si è voluto misurare la capacità degli Chef di creare, con prodotti di utilizzo quotidiano, portate che potessero dare risalto alla tradizione.
Particolare l’attenzione verso la frutta e la verdura come elementi decorativi associati a cereali e proteine ad alto valore biologico per stimolarne la fruibilità per i nostri Ospiti.

L’alimentazione riveste un ruolo essenziale, per i residenti delle strutture sociosanitarie. Infatti non è solo una questione di “cibo” ma “del momento sociale del pasto nella sua globalità” che include la situazione ambientale, la qualità del servizio e l’attenzione alle esigenze di Ospiti e Pazienti.
Per questo noi di emeis selezioniamo cuochi professionisti appassionati del loro lavoro.
Consideriamo la ristorazione nella sua complessità di aspetti nutrizionali, gastronomici ma anche culturali e psicologici con ben chiaro l’obiettivo fondamentale della salute e benessere dei nostri Residenti e Pazienti oltre ad altri importanti obiettivi quali la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

ll nostro Trofeo Culinario è un progetto nazionale in cui sono coinvolti tutti i cuochi delle nostre strutture; è un’appassionante sfida culinaria con una valenza ancor più ampia, infatti il vincitore parteciperà al Trofeo Internazionale.
La scelta dei finalisti è stata tutt’altro che semplice e coloro che si sono aggiudicati l’accesso alla finale hanno vissuto una giornata molto importante.

E’ stata una bellissima esperienza di forti emozioni in cui si e percepito l’entusiasmo di tutti nel partecipare a questa gara vissuta non solo come una competizione ma come la partecipazione a un Progetto condiviso.
Il valore aggiunto è stato il lavoro in coppia con colleghi non del settore! Per questa edizione abbiamo scelto come partner per i nostri cuochi i Referenti infermieristici.
Alle spalle cdi tutto ciò, un grande lavoro fatto con impegno e dedizione da parte di ognuno, cuochi e referenti infermieristici per consolidare lo spirito di squadra che contraddistingue I nostri team e su cui puntiamo molto come gruppo.

Ringraziamo tutte le coppie presenti che ci hanno emozionato: Chantal Grosso e Chiara Caserta (Mater Dei – Novara), Marco Barilaro e Marinela Ilies (Ville Turina Amione –San Maurizio C.se), Samuele Bianchi e Iulia Baciu (Giardino degli Aironi –Torino).

Le più vive congratulazioni alle coppie sul podio certi che questa vittoria sarà fonte di stimolo e motivazione a dare sempre il meglio ai nostri Residenti

La classifica:

3° posto per Matteo Uberti con Debora Sica per Casa Mia Verdello (Bergamo)

2° posto per Simone Busu con Agata Tufano per la Residenza Sole di Gallura (Olbia)

1° posto per Fabio Licari con Arianna Audisio per la Residenza Consolata (Torino)

Un grande grazie alle brigate di cucina e di sala, ai referenti alberghieri e camerieri che sostengono i nostri Chef nel loro lavoro quotidiano.

Complimenti a Mariateresa Catalano, nostra Responsabile del Servizio Ristorazione per la progettazione e gestione dell’evento e grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa giornata, che hanno tifato in presenza o in diretta on line coinvolgendo tutto il personale delle strutture e della seda: una grande squadra al servizio del prossimo.