La Residenza Sole di Gallura è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) che risponde a diverse tipologie di bisogni assistenziali nel territorio della Gallura e di tutta la Sardegna.
Una Residenza per Anziani nel centro di Olbia in cui sentirsi a casa
La Residenza per Anziani e persone fragili è situata al centro di Olbia, vicino alla stazione ferroviaria e alle fermate dei bus. La presa in carico dell’ospite da parte dell’equipe multiprofessionale avviene redigendo un progetto personalizzato sulla base dei bisogni del singolo.
E’ in grado di dare assistenza a ospiti con problematiche complesse quali portatori di tracheotomia in ventilazione meccanica, in stato vegetativo, con malattie neurodegenerative, con polipatologie croniche, in nutrizione artificiale e condizioni cliniche di labile stabilità.
E’ previsto un nucleo dedicato a ospiti con demenza e disturbi comportamentali (Alzheimer) che trovano giovamento da percorsi di riabilitazione commisurati alle reali capacita cognitivo funzionali del singolo paziente offrendo un sostegno costante e fortemente personalizzato. Le terapie farmacologiche del caso sono integrate da progettualità di vita in comunità in grado di stimolare le abilita residue e rallentare decadimento cognitivo.
Logistica
Le stanze – singole e doppie – sono ampie, dotate di bagno e ampie terrazze, impianto microclimatico autonomo, sistema di chiamata acustico, telefono e sistema di aspirazione ed erogazione ossigeno.
Ogni piano dispone di un’ampia sala da pranzo con annessa cucina di nucleo e di una sala interamente dedicata all’attività educativa e ai momenti di convivialità (sala giochi). Su ogni piano sono anche presenti l’infermeria e l’office dedicato al personale di cura e assistenza, 2 bagni assistiti e 5 ascensori.
Sole di Gallura è dotata di un locale per il culto per gli Ospiti che desiderano assistenza religiosa, una palestra attrezzata per le attività di fisioterapia e di riabilitazione motoria con annessi 2 locali di fisiokinesiterapia, un ampio salone nella hall corredato del bar, un locale dedicato alle attività occupazionali, nonché il salone per il servizio parrucchiera\estetista
La Residenza dispone inoltre di 2 piani interrati dedicati al parcheggio per un totale di 137 posti auto.
Alla Residenza si può accedere in regime privato e sono in corso le pratiche per l’accreditamento che consentiranno gli ingressi in convenzione.
Le attività della residenza
La giornata all’interno della Residenza Sole di Gallura è scandita dalla partecipazione, mattutina e pomeridiana, ad attività educative e ricreative volte a stimolare la socialità, il mantenimento delle abilità cognitive residue e l’espressione dei bisogni emotivi.
Queste comprendono laboratori artistici, lavori manuali, attività di stimolazione cognitiva e sensoriale, attività ludiche e ricreative.
Le attività si svolgono negli spazi comuni presenti all’interno della residenza, sotto la guida ed il supporto degli educatori.
È inoltre previsto un servizio educativo individualizzato rivolto a coloro che, conseguentemente al proprio stato di allettamento, non possono beneficiare delle attività di gruppo. Tra le attività proposte vi sono la conversazione guidata, le attività ludiche e di stimolazione cognitiva e multisensoriale.
Oltre ai laboratori sopracitati, vengono organizzati eventi e attività periodiche che prevedono la partecipazione di tutti gli Ospiti: attività culturali e di intrattenimento, attività e celebrazioni religiose, feste e ricorrenze.
Il piano di vita e di cura personalizzato
Obiettivo della Residenza Sole di Gallura è garantire a tutti gli Ospiti un’elevata qualità della vita, stimolando la socialità, il mantenimento delle abilità residue e l’espressione dei propri bisogni emotivi.
Alessio Murgia
Direttore della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso
La RSA Sole di Gallura è situata a Olbia, in prossimità del centro cittadino.
Dispone di due ingressi: in Via Tavolara n. 20 e in Via Mameli n. 4.
La struttura è dotata di un ampio parcheggio sotterraneo a disposizione di ospiti e visitatori.
Le linee 1,2,3,4,6,7,8,9 e 11 del pullman fermano in prossimità.
A pochi passi dalla struttura circa 3 min. a piedi è presente la stazione ferroviaria Terranova.
Gli ingressi degli Ospiti sono valutati dalla Direzione di Struttura sulla base delle necessità clinico assistenziali degli Ospiti.
La lista d’attesa è governata dai seguenti criteri:
- esigenze clinico-assistenziali-riabilitative con priorità dei dimessi da ospedale che non hanno contesto famigliare e che non trovano collocazione nei setting assistenziali inferiori;
- esigenze di carattere sociale;
- vicinanza alla comunità di provenienza (domicilio abituale) del paziente;
- preferenze espresse dalla persona e/o dai familiari.
Tempi di Attesa
Una volta ritenuto idoneo il ricovero da parte della direzione Sanitaria, i tempi di attesa per l’inserimento presso la Residenza sono inferiori ad una settimana.