RSA ad Imperia
La Casa Di Cura Sant’Anna a Imperia è una struttura specializzata nell’assistenza socio-sanitaria per anziani e persone con disabilità.
Offre reparti dedicati alla riabilitazione, RSA post-acuti, residenze protette per anziani e salute mentale. Dispone di un’équipe qualificata che garantisce assistenza medica, infermieristica e fisioterapica 24 ore su 24.
La struttura è dotata di ambienti attrezzati per le diverse esigenze assistenziali e riabilitative, con servizi dedicati per il recupero funzionale e il mantenimento dell’autonomia.
La Casa di Cura Sant’Anna garantisce un’accoglienza attenta e personalizzata, in un ambiente confortevole e ricco di servizi dedicati alla qualità della vita.
Una Casa di Cura ad Imperia
La Casa di Cura Sant’Anna è una struttura specializzata nell’assistenza socio-sanitaria per anziani e persone con disabilità.
È ubicata nel centro di Imperia in posizione strategica, e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dispone 138 posti letto in un edificio ristrutturato di 4 piani, ed è accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.
Offre reparti dedicati alla riabilitazione, RSA post-acuti, residenze protette per anziani e salute mentale.
Dispone di un’équipe qualificata che garantisce assistenza medica, infermieristica e fisioterapica 24 ore su 24.
La struttura è dotata di ambienti attrezzati per le diverse esigenze assistenziali e riabilitative, con servizi dedicati per il recupero funzionale e il mantenimento dell’autonomia.
La Casa di Cura Sant’Anna garantisce un’accoglienza attenta e personalizzata, in un ambiente confortevole e ricco di servizi dedicati alla qualità della vita.
Il Poliambulatorio della Casa di Cura Sant’Anna, eroga un’ampia gamma di servizi ambulatoriali di alto livello rivolti al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini.
Punto di riferimento per il Ponente Ligure grazie alla presenza degli Ambulatori di Cardiologia, Ecografia, Fisiatria, Fisioterapia, Neurochirurgia, Osteopatia, Otorinolaringoiatria e Foniatria, Pneumologia, Psicologia e Psichiatria.
La residenza Sant’Anna offre assistenza qualificata e specializzata per anziani, disabili e pazienti con esigenze riabilitative. Dispone di camere singole e doppie con bagno privato, garantendo comfort e sicurezza.
Tipologie di degenza:
- Casa di Cura Riabilitativa con 37 posti letto per trattamenti riabilitativi personalizzati.
- RSA Post-Acuti per anziani non autosufficienti con 25 posti letto.
- RSA Disabili con 10 posti letto per persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
- RSA di Mantenimento e Residenza Protetta Anziani con 31 posti letto per patologie croniche.
- Residenza Protetta Salute Mentale con 35 posti letto per assistenza psichiatrica stabilizzata.
Assistenza e servizi:
- Assistenza medico-infermieristica h24.
- Servizi alberghieri (ristorazione con menù personalizzati, lavanderia, pulizia giornaliera).
- Servizi di cura personale (parrucchiere, pedicure).
- Accesso tramite SSN o in regime privato, con tariffe trasparenti.
- Riabilitazione funzionale: percorsi personalizzati con palestra attrezzata e terapie innovative come Alter-G, elettrostimolazione, magnetoterapia, ultrasuoni, laserterapia, Tecar, tens, ionoforesi, infiltrazioni articolari, training deambulatori, rieducazione neuromotoria e posturale, linfodrenaggio.
- Animazione e socializzazione: attività ludico-ricreative, pet therapy, art therapy, interscambi con scuole, gite organizzate.
- Percorso di residenzialità psichiatrica: programmi riabilitativi personalizzati con laboratori di teatro, psiconeuromotricità, musicoterapia, esercizi cognitivi. Collaborazione costante con il CSM per un monitoraggio efficace del percorso terapeutico.
- Ambulatorio di Psicologia: supporto per il benessere psicologico attraverso colloqui e percorsi di accompagnamento.
Direttore della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso