CASA DI RIPOSO
La Residenza per Anziani nel cuore di Torino
Ideale per chi cerca una Residenza per Anziani a Torino, la Residenza Richelmy è situata nel cuore della città, al centro dello storico quartiere di San Donato.
Nata dalla ristrutturazione dell’ex Istituto Richelmy, la struttura rappresenta la perfetta combinazione tra l’ospitalità ad alto comfort alberghiero e la qualità nelle prestazioni socio-sanitarie.
Una RSA a Torino per diverse tipologie di assistenza
La Residenza Richelmy è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) che risponde a diverse tipologie di bisogni assistenziali del territorio di Torino e può accogliere fino a 180 Ospiti: la struttura è specializzata nella presa in carico di anziani non autosufficienti e di persone affette dal morbo di Alzheimer, alle quali è dedicato un apposito Nucleo. Alla Residenza si può accedere in regime privato o convenzionato con l’ASL.
La Residenza per Anziani è strutturata in diverse unità abitative o Nuclei a seconda del livello di autonomia degli Ospiti e delle loro esigenze assistenziali. E’ inoltre disponibile un Nucleo Élite per chi desidera un maggior comfort alberghiero. L’obiettivo, comune a ogni Nucleo, è quello di mantenere l’autonomia dei Residenti il più a lungo possibile, promuovendo il loro benessere psicofisico e sviluppando le loro capacità espressive, relazionali e cognitive.
La struttura offre la possibilità di personalizzare l’arredamento con piccoli mobili e ricordi personali al fine di creare intorno all’Ospite un ambiente intimo e familiare che lo faccia sentire a casa.
Le nostre suite
Scopri le nostre meravigliose suite dedicate a chi ama stare insieme.
Suite spaziose e luminose dotate di arredi eleganti e di ogni comfort, ideali per coniugi o coppie di amici e amiche.
Letti di ultima generazione, bagno privato, telefono con linea diretta, televisore a schermo piatto e dispositivo di chiamata.
Soluzioni abitative per chi ama vivere in compagnia coccolato da un alto servizio alberghiero.
Vieni a trovarci per scoprire le nostre soluzioni abitative adatte a ogni esigenza!
Vivere bene e vicino ai propri cari in una casa di riposo a Torino
Concepita per offrire agli Ospiti un soggiorno confortevole e sereno, la Casa di Riposo nel cuore di Torino si distingue per gli ambienti raffinati, i saloni eleganti e luminosi e i numerosi spazi, interni ed esterni, per i momenti di relax e le visite dei propri familiari.
La struttura, che si sviluppa su quattro piani, è stata progettata secondo criteri di ergonomia in tutti gli ambienti. Le camere, singole o doppie, dispongono di un bagno privato e sono dotate di telefono con linea diretta, televisore a schermo piatto e dispositivo di chiamata. Nel Nucleo Élite sono disponibili per gli Ospiti anche una cassaforte e un frigorifero.
La Residenza Richelmy dispone di tre ampi spazi all’aperto: un ampio giardino, situato all’ingresso della struttura, una terrazza panoramica e un giardino interno al piano terra a cui si accede dalla Sala Polivalente. Quest’ultima, impreziosita dalla presenza di un pianoforte a coda, è dedicata alle attività ricreative, agli spettacoli e ai concerti. Ma sono diverse le aree comuni che la struttura mette a disposizione degli Ospiti: oltre ai salottini della Hall e a quelli presenti in ogni Nucleo, sono previsti anche spazi giochi per i nipoti che vengono a far visita ai nonni.
Adiacente ai saloni del pian terreno, si trova l’elegante ristorante “La Crocetta” affacciato sul giardino interno con ampie e luminose vetrate ad arco. Al piano interrato sono, invece, situate la Cappella, per gli Ospiti che desiderano assistenza religiosa, una palestra attrezzata per le attività di fisioterapia e di riabilitazione motoria e un salone coiffeur in cui è possibile usufruire anche di trattamenti estetici. La Casa di Riposo dispone, inoltre, di aree specifiche per la balneoterapia e la kinesiterapia e di un ampio parcheggio interno per i visitatori.
Un Centro Alzheimer per servire il distretto di Torino
Nella Residenza Richelmy è attivo il Nucleo “Giardini Reali”, un’unità specifica dedicata ai malati di Alzheimer e dotata di percorsi terapeutici mirati per il trattamento di questa patologia. All’interno della Residenza è presente uno spazio Snoezelen per le sedute di stimolazione multi-sensoriale e sono previste terapie sonoro-musicali, sedute di stimolazione cognitiva, letture culturali e attività ricreative.
In vista del potenziamento dei servizi per la cura dell’Alzheimer nel distretto di Torino, la Residenza Richelmy ha in programma di attivare un Memory Center per stimolare la mente attraverso percorsi di riabilitazione cognitiva con professionisti dedicati.
Il piano di vita e di cura personalizzato
Obiettivo della Residenza Richelmy è garantire a tutti gli Ospiti un’elevata qualità della vita, stimolando la socialità, il mantenimento delle abilità residue e l’espressione dei propri bisogni emotivi.
L’assistenza socio-sanitaria per anziani autosufficienti e non
Adatta sia agli anziani autosufficienti che a quelli con autonomia limitata, la Residenza Richelmy propone un progetto di vita e di cura personalizzato per ogni Ospite che viene condiviso con la sua famiglia e monitorato periodicamente. Il PAI (Piano Assistenziale Individuale), redatto dall’équipe multidisciplinare, viene pertanto differenziato a seconda della tipologia di Nucleo (Nucleo RSA e Nucleo Alzheimer) e delle esigenze specifiche degli Ospiti.
Le attività di una Residenza per Anziani aperta alla vita di Torino
Residenza Richelmy è una delle strutture per anziani più prestigiose di Torino.
La giornata all’interno della Residenza Richelmy è articolata secondo un piano di attività che prevede laboratori artistici, lavori manuali, attività culturali e ricreative, sedute di esercizio fisico e intellettuale, uscite alla scoperta delle bellezze di Torino e dei dintorni e feste per celebrare i compleanni degli Ospiti.
Un’attenzione particolare è dedicata alla cucina, studiata per offrire agli Ospiti menù creativi con prodotti di stagione e a chilometro 0 nel rispetto dei regimi dietetici e nutrizionali concordati dalla Direzione Sanitaria con l’Asl. Una particolarità di questa Residenza per Anziani a Torino sono i pasti a struttura modificata per coloro che soffrono di problemi di deglutizione.
Chiara Celentano
Direttrice della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
RESIDENZA RICHELMY
Guarda il video della Residenza
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso
(Aggiornamento: febbraio 2025)
La Direzione della Residenza redige una lista di attesa dei futuri Residenti che hanno manifestato la propria volontà di concludere il “Contratto di ospitalità”.
Tale lista è redatta sulla base di un criterio temporale.
La conferma della volontà di ingresso da parte di un nuovo Residente e/o da parte del suo Rappresentante Legale e il conseguente inserimento nella lista di attesa avviene mediante il versamento della somma forfettaria infruttifera di Euro 500,00 (cinquecento) oltre imposta di bollo prevista per legge. Tale somma sarà successivamente detratta dall’ammontare della prima retta di degenza.
Al verificarsi della disponibilità di un posto letto, la Residenza contatta tempestivamente il Residente iscritto in lista di attesa, o il suo Rappresentante Legale, per organizzare e avviare la procedura di ingresso in RSA.
I tempi d’attesa per l’ingresso variano da una media di 15 giorni, quanto alle soluzioni in regime privato, a una media di 3 mesi, quanto ai posti letto in regime contrattualizzato.