CASA DI RIPOSO
La soluzione ottimale tra le case di riposo di Novara
Sorta su una villa padronale dei primi del ‘900, la Residenza Mater Dei è una Casa di Riposo situata a Novara, a soli dieci minuti da Ospedale, Centro Recupero e Municipio ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. L’edificio fu acquistato nel 1988 dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù che realizzò lavori strutturali e ne modificò la destinazione d’uso, dandogli l’attuale denominazione.
Oggi la struttura è una tra le più moderne ed efficienti Case di Riposo di Novara, che coniuga la specializzazione nelle prestazioni socio-sanitarie con la qualità dei servizi alberghieri.
Una RSA per rispondere alla domanda assistenziale di Novara
Accreditata e convenzionata con l’ASL NO, la Residenza Mater Dei è una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) che serve il territorio di Novara con i suoi 70 posti letto. La struttura può accogliere sia anziani autosufficienti sia persone con autonomia limitata e offre prestazioni assistenziali di tipo medico, paramedico e riabilitativo oltre a servizi di ospitalità alberghiera.
Da casa di riposo a Residenza estiva per gli anziani di Novara
La qualità dell’ospitalità, unita alla specializzazione dei servizi socio-assistenziali, rendono questa Residenza per Anziani adatta sia come casa di riposo sia come Residenza estiva per gli anziani del territorio di Novara. Indipendentemente dalla durata breve o lunga del soggiorno, gli Ospiti vengono accolti in un ambiente confortevole e amico e sono ascoltati in tutti i loro bisogni, sia di tipo terapeutico che di tipo relazionale ed emotivo.
La struttura si distingue per la possibilità offerta agli Ospiti di scegliere la sistemazione in camera singola o doppia, essendo dotata di entrambe le soluzioni in pari percentuale: tutte le camere sono dotate di arredi di ultima generazione e di ogni comfort. Agli spazi privati fanno riscontro aree comuni per la socializzazione e l’intrattenimento e una zona verde attrezzata in cui gli Ospiti possono trascorrere piacevoli momenti di relax anche insieme ai propri cari.
Un’attenzione particolare è riservata alla ristorazione poiché i pasti sono un importante momento di convivialità. Lo chef interno della Residenza propone ogni giorno piatti diversi e gustosi, preparati con prodotti freschi di stagione e serviti nell’accogliente sala ristorante. I menu, approvati dal S.I.A.N., rispettano gli equilibri nutrizionali e tengono conto delle diete personalizzate per patologia.
Il progetto di vita e di cura personalizzato
L’obiettivo primario della Residenza Mater Dei è migliorare la qualità della vita dei Residenti, mettendo a disposizione ambienti confortevoli e protetti e promuovendo tutte le attività finalizzate al loro benessere psicofisico.
Ogni Ospite viene seguito da un’équipe multidisciplinare composta da personale altamente qualificato che si occupa di redigere il PAI (Piano Assistenziale Individuale), un progetto di vita e di cura che scandisce la giornata del Residente tra attività terapeutiche e momenti di socialità. Questo percorso personalizzato, condiviso con l’Ospite e la sua famiglia, viene periodicamente aggiornato in base ai risultati ottenuti e agli ulteriori obiettivi da raggiungere: tutte le attività previste nel PAI sono conformi a procedure socio-sanitarie scrupolosamente definite dalla Direzione medica.
L’integrazione delle cure con le attività sociali per un completo benessere
L’impegno quotidiano della Residenza è assicurare agli Ospiti il mantenimento delle proprie capacità fisiche, psichiche, affettive e relazionali il più a lungo possibile. A tal fine le prestazioni strettamente sanitarie, garantite dal personale medico-infermieristico e da fisioterapisti esperti nella riabilitazione funzionale, sono integrate da un ricco programma di attività sociali che include momenti ricreativi e culturali da condividere anche con i propri familiari.
Ogni Ospite, compatibilmente con le sue condizioni psicofisiche e con le esigenze della vita comunitaria, può scegliere in piena autonomia le attività a cui partecipare.
Un luogo aperto alla vita della città
Vivere sereni e a contatto con gli altri, svolgendo attività stimolanti, è l’insostituibile cura che la Residenza Mater Dei considera fondamentale per il benessere dei suoi Ospiti. Per questo motivo la struttura, che incoraggia il contributo attivo di parenti e amici sia nella delicata fase dell’inserimento sia nel successivo soggiorno, si adopera affinché ogni Residente mantenga i rapporti con i propri cari e li coinvolga nelle attività comunitarie. Sono, inoltre, favoriti gli scambi e le iniziative con enti del territorio di Novara e associazioni che operano nel volontariato per le case di riposo.
Direttore della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso
La lista di attesa è stilata in ordine cronologico sulla base delle “schede contatto”, le cui informazioni vengono valutate dalla Direzione Sanitaria e dalla Direttrice di Struttura.
I tempi di attesa dipendono:
- dall’urgenza del caso, valutato dalla Direzione Sanitaria
- o dando la precedenza alla “scheda contatto” più vecchia (considerato un arco temporale di tre mesi)