CASA DI RIPOSO
La Residenza per Anziani con vista sul mare di Sanremo
La Residenza Julia è situata nel Comune di Sanremo (IM), offre una meravigliosa vista sul mare, un ambiente sicuro e confortevole, pensata per offrire una nuova esperienza fondata sul concetto di benessere, un’oasi di pace posizionata tra le colline sanremesi ed il porto matuziano, coniuga in modo sapiente la qualità delle prestazioni assistenziali con l’elevato comfort dei servizi alberghieri.
La Residenza Julia con i suoi 6 Nuclei disposti su cinque piani può accogliere 120 Ospiti tra anziani autosufficienti e persone con autonomia limitata in soluzioni abitative adatte a ogni tipo di esigenza.
Una RSA in un luogo d’incanto
Facilmente raggiungibile, posizionata a 500mt dal centro della città, a 200mt dallo sbocco dell’Aurelia bis uscita ospedale quindi a pochi minuti dall’ospedale sanremese.
La Residenza Julia è un immobile nuovissimo dallo stile moderno, attrezzato per soddisfare tutte le esigenze degli Ospiti, al fine di garantire sicurezza, confort e assistenza continuativi. L’atmosfera serena e accogliente della struttura si sposa, infatti, all’alta specializzazione nelle attività terapeutiche.
Accogliamo persone, non pazienti
Il principio che ispira la Residenza Julia, con la sua vista mozzafiato, le ampie vetrate, i luminosi saloni e le terrazze panoramiche, è accogliere gli Ospiti in un ambiente che migliori la qualità della vita e renda gradevole il soggiorno anche quando si hanno esigenze terapeutiche. L’obiettivo è integrare le prestazioni sanitarie con quelle socio-assistenziali per garantire ai Residenti l’insostituibile cura del vivere bene e dello stare insieme in un luogo ameno e confortevole.
Per la sistemazione sono disponibili diverse soluzioni: camera singola, doppia o Suite. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, televisore a schermo piatto con collegamento a Sky, dispositivo di chiamata e connessione Wi-fi. In alcune è disponibile anche un frigobar. Gli Ospiti possono, inoltre, portare piccoli complementi d’arredo e ricordi personali che rendano l’ambiente più intimo e familiare.
Da casa di riposo a Residenza estiva per anziani per un soggiorno esclusivo
L’accesso alla struttura, in regime privato, è possibile per soggiorni a tempo indeterminato o di breve durata. Questa caratteristica, che si unisce alla particolare ubicazione e alla qualità dei servizi alberghieri, rende la Residenza Julia ideale non solo come casa di riposo ma anche come Residenza estiva.
Alla vita sociale sono dedicati numerosi ambienti, tra cui una luminosa sala con biblioteca, un angolo bar, salottini dislocati in ciascuno dei 6 Nuclei. La Residenza Julia è, inoltre, circondata da aree verdi in cui trascorrere momenti di relax o accogliere i visitatori, per i quali è disponibile un parcheggio interno gratuito.
Una cura particolare è riservata alla cucina, con i prodotti freschi e di stagione che lo chef della Residenza propone in prelibati menù approvati dalla Direzione medica in accordo con l’ASL per il rispetto degli equilibri nutrizionali.
Il servizio lavanderia e il salone coiffeur con la possibilità di trattamenti estetici completano la ricca offerta di ospitalità.
Il progetto di vita e di cura per mantenersi attivi e in forma
Un’équipe multidisciplinare, composta da personale altamente qualificato e cordiale, predispone per ogni Ospite un progetto di vita e di cura personalizzato che ha l’obiettivo di mantenere l’autonomia della persona il più a lungo possibile sviluppandone le potenzialità e il benessere psico-fisico
Il programma di attività per una vita dinamica e aperta alla comunità
Sono molte le iniziative che la struttura organizza per rendere attiva e stimolante la vita degli Ospiti. Oltre alle attività manuali e terapeutiche o all’assistenza religiosa per chi lo richiede, sono previsti momenti socio-culturali quali concerti, spettacoli, conferenze e visite organizzate. La Residenza per Anziani è inoltre aperta alla vita di tutto il territorio, facilitando gli scambi intergenerazionali, organizzando giornate a porte aperte, eventi mensili a tema con musica dal vivo e cena a buffet e promuovendo attività con le scuole e le associazioni locali. Nel periodo estivo vengono organizzate, su richiesta, giornate al mare, giornate dedicate allo shopping nel centro città e gite nelle colline sanremesi.
Federica Cozza
Direttrice della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
RESIDENZA JULIA
Guarda il video della Residenza
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso
LISTA DI ATTESA
La lista di attesa dei Post Acuti viene gestita direttamente dal UVMO ASL1.
La lista d’attesa dei pazienti privati è gestita invece dalla reception della Residenza Julia attraverso un portale dedicato che tiene conto dell’ordine cronologico e delle necessità espresse durante il primo contatto.
L’accesso alla struttura avviene dietro richiesta dell’interessato o di un suo familiare in base alla disponibilità della struttura e nel rispetto delle liste d’attesa.
La struttura prevede l’ingresso in regime privato per gli ospiti della RSA di Mantenimento e della Residenza Protetta (RP).
È in essere un contratto con l’ASL 1 Imperiese dal 28 aprile 2023 per 20 pazienti Post Acuti, in virtù del quale il ricovero è a carico del servizio sanitario regionale.
Il tempo medio di attesa per l’ingresso in struttura in regime privato è di una settimana.