CASA DI RIPOSO
Residenza per Anziani a pochi passi da Venezia
La Residenza Camponogara è un punto di riferimento per l’accoglienza e l’assistenza agli anziani, situata in una posizione strategica tra Venezia e Padova, in un contesto tranquillo e facilmente accessibile. La struttura, moderna ed ecosostenibile, offre ambienti confortevoli e luminosi, pensati per garantire il benessere e la socializzazione dei residenti. Grazie a un’ampia gamma di servizi socio-sanitari e riabilitativi, gestiti da personale altamente qualificato, viene assicurata un’attenzione costante e personalizzata a ogni ospite.
Una RSA tra Venezia e Padova
La Residenza Camponogara è un Centro Servizi per Anziani di recente costruzione, moderna e all’avanguardia. Sorge nell’omonimo Comune, a metà strada tra Venezia e Padova. Si trova appena fuori dal centro abitato da cui è raggiungibile a piedi.
La Residenza, accreditata, accoglie anziani non autosufficienti. La struttura è organizzata in tre piani così suddivisi:
- 120 posti in residenzialità per Ospiti non autosufficienti
- 30 posti per Centro Diurno
Il piano terra ospita la reception, il bar, il salone ed il ristorante centrale, la cucina, gli uffici amministrativi, il nucleo per anziani autosufficienti ed il Centro Diurno.
l piano 1° e 2° sono composti da due nuclei di 30 posti letto ciascuno con al centro i locali per le attività diurne e di socializzazione quali il soggiorno, il ristorante di piano e la zona di attività occupazionale. Le camere, prevalentemente doppie, sono suddivise come segue:
- 48 posti letto in camere singole
- 102 posti letto in camere doppie
Nel corpo centrale della struttura, al primo piano si trova la palestra in prossimità della quale sono stati posizionati anche i servizi di Direzione Sanitaria, gli ambulatori, il deposito farmaci ed il locale destinato al parrucchiere e podologo.
Ogni piano ha una zona comune dedicata a sala da pranzo e soggiorno per il relax, la socializzazione e le attività di animazione. Gli spazi comuni sono ampi e confortevoli: luoghi ottimi per incontrare amici e famigliari o per socializzare con gli altri residenti.
L’edificio è dotato delle migliori tecnologie per il risparmio energetico e coibentazione, rispettoso dell’ambiente ed eco sostenibile, disponendo di domotica all’avanguardia in materia di sistemi di chiamata d’emergenza e controllo dei vari nuclei abitativi.
In tutti gli ambienti destinati alla degenza e al soggiorno dei Residenti è assicurata la climatizzazione, l’illuminazione naturale mediante grandi finestre prospicienti sull’esterno.
La struttura è altresì dotata di un pregevole giardino attrezzato, come pure di terrazze pensili attrezzate, oltre che di un parcheggio esterno per 125 posti auto, destinati sia ai visitatori sia al personale.
Al suo interno opera personale altamente qualificato e pronto a rispondere a tutte le esigenze e necessità dei residenti. Si compone di un’equipe multidisciplinare, in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con professionisti specializzati nella cura e nell’assistenza per garantire ai residenti una qualità della vita elevata. L’équipe multidisciplinare assicura quotidianamente l’assistenza medica a tutti i residenti attraverso interventi socio-sanitari, assistenziali, infermieristici e fisioterapico-riabilitativi.
Gli operatori, specializzati e qualificati, sono in grado di identificare i bisogni assistenziali specifici del residente e formulare i relativi obiettivi, formalizzandoli attraverso la stesura del Piano Assistenziale Individuale, sottoposto a verifica periodica da parte dell’equipe multidisciplinare.
Attraverso cure sanitarie e attività assistenziali, riabilitative e di animazione, gli operatori qualificati operano per mantenere e rafforzare le capacità funzionali, cognitive, affettive e relazionali dei residenti.
Centro Diurno
Per coloro che necessitano di assistenza e tutela, ma preferiscono rimanere presso il proprio nucleo familiare, è presente all’interno della Residenza Camponogara il Centro Diurno Integrato (CDI), struttura semiresidenziale che offre accoglienza diurna agli anziani fornendo prestazioni socio-assistenziali, sanitarie, psicologiche e favorendo il mantenimento dei rapporti sociali.
Vengono inoltre predisposti interventi riabilitativi finalizzati ad aiutare la persona a conservare le abilità residue sia di tipo cognitivo che motorio.
Presso il Centro Diurno viene offerto un servizio di ristorazione per colazione, pranzo, merenda e cena (se richiesto) e vengono organizzate diverse attività di animazione ludico-ricreative come attività manuali, pittura, lettura giornali, momenti di intrattenimento e tanto altro ancora.
Nel Centro Diurno, il personale qualificato si prende cura dei residenti con calore e umanità rispondendo in maniera mirata alle loro necessità.
Un piano di vita e di cura personalizzato per vivere sereni e attivi
All’interno della Residenza opera un’équipe multidisciplinare altamente specializzata, impegnata a garantire un’assistenza costante e personalizzata, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il personale assicura un supporto socio-sanitario integrato, adattato alle esigenze individuali di ciascun Ospite, con un approccio orientato al benessere globale.
Attraverso un’attenta valutazione dei bisogni assistenziali, gli operatori elaborano un Piano Assistenziale Individuale, finalizzato a preservare e migliorare la qualità della vita. Le cure sanitarie, le attività riabilitative e i programmi di animazione sono concepiti per mantenere e potenziare le capacità funzionali e cognitive, promuovendo al contempo un ambiente sereno e stimolante.
Il programma di animazione offre un’ampia gamma di iniziative mirate a valorizzare le abilità personali e incentivare la partecipazione attiva alla vita comunitaria. In un contesto accogliente e ricco di occasioni di socializzazione, gli Ospiti possono prendere parte a laboratori creativi come pittura e decoupage, attività culturali quali letture, rappresentazioni teatrali e cineforum, nonché momenti di svago con giochi ed eventi ricreativi. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, ogni mese si celebrano i compleanni, un’occasione speciale per rafforzare il senso di comunità e condivisione.
La ristorazione
L’esperienza culinaria all’interno della Residenza è concepita per coniugare benessere nutrizionale, qualità e piacere del gusto, offrendo un’alimentazione equilibrata e personalizzata in base alle esigenze degli Ospiti. Colazione, pranzo, merenda e cena vengono preparati quotidianamente nella cucina interna, garantendo piatti sempre freschi, genuini e curati nei dettagli.
Il menù segue una rotazione su quattro settimane ed è arricchito da varianti giornaliere e stagionali, per assicurare un’alimentazione varia e stimolante. Particolare attenzione è riservata alle diete personalizzate, studiate per rispondere a esigenze specifiche, mentre nelle occasioni speciali vengono proposti menù tematici e festività, che celebrano la tradizione gastronomica e il piacere della convivialità. I menù, sempre consultabili nelle bacheche dedicate, permettono ai residenti e ai loro familiari di conoscere in anticipo le proposte giornaliere. Su richiesta, gli Ospiti possono condividere il pasto con i propri cari, rendendo ogni momento a tavola un’occasione preziosa di socialità.
Per arricchire ulteriormente l’ambiente e favorire la condivisione, la Residenza dispone di un angolo bar riservato agli Ospiti e ai loro familiari, luogo ideale per una pausa rilassante.
Elisabetta Canton
Direttrice della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso