Quello che stiamo vivendo è un periodo particolarmente delicato per il nostro Paese, specialmente per i Gruppi che, come il nostro, hanno la missione di prendersi cura delle persone fragili.
Prevenzione, informazione e tutela
La Direzione Generale di Orpea ha convocato già in data 22 febbraio 2020, ai primi esordi dell’emergenza da Coronavirus COVID-19, una Cellula di Crisi Nazionale al fine di attivare un sistema di monitoraggio, prevenzione e controllo sanitario in ottemperanza alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Ministero della Salute e delle Aziende Sanitarie Locali.
In conformità alle attuali evidenze scientifiche, sono stati adottati i più accurati protocolli igienico sanitari preventivi, introducendo presso tutte le strutture e presso la nostra sede centrale misure restrittive per la prevenzione e il contenimento della diffusione del virus, quali: sospensione degli eventi, delle attività di gruppo e delle attività aggregative, degli spostamenti, delle trasferte, degli appuntamenti. Limitazione prima e sospensione poi degli accessi di tutti i visitatori.
In ciascuna struttura sono state attuate misure organizzative concrete: informazione e formazione di tutto il personale, posizionamento dei dispenser di disinfettanti con istruzioni agli ingressi, affissione di opuscoli informativi, diffusione delle raccomandazioni ministeriali, intensificazione delle sanificazioni ambientali e disposizione dei presidi tecnici necessari.
Continuiamo a lavorare con passione
Ogni struttura Orpea continua a garantire una puntuale prosecuzione delle attività di cura e assistenza ai Pazienti/ Residenti, tutta l’équipe vive con ancora maggior dedizione l’impegno quotidiano, supportati e rassicurati dall’eccellente sistema di protocolli e procedure creati ed adottati specificatamente per la gestione dell’emergenza.
È stato effettuato un preventivo approvvigionamento e stoccaggio di tutti i presidi medico – sanitari reperibili sul mercato ed è stato individuato un più sicuro rifornimento dei generi alimentari necessari per proseguire l’attività in massima sicurezza.
Tutto il personale è in prima linea per gestire l’emergenza nel rispetto delle norme e delle indicazioni, continuando a svolgere il proprio lavoro con ancor più viva devozione e sensibilità.
Video chiamate. Un modo per sentirci più vicini
Unitamente all’attuazione di tutte le misure igienico sanitarie e dei protocolli di prevenzione, il Gruppo Orpea ha creato un sistema di “visite virtuali” dei visitatori in tutte le RSA e Case di Cura. I Pazienti e i Residenti potranno, supportati dal personale di assistenza e dagli educatori, collegarsi tramite Skype o Whatsapp per video-chiamare i propri cari.
Tutte i Centri si sono dotati di dispositivi appositi per consentire queste visite virtuali che accorciano le distanze e restituiscono, quanto più possibile, serenità, vicinanza e un clima di normalità.
Ogni struttura si è organizzata per garantire questa possibilità con regolarità, in alcuni casi sono stati istituiti numeri di riferimento per i parenti e apposite fasce orarie durante le quali un operatore è sempre presente per coordinare e facilitare le comunicazioni.
Quella che è nata come una necessità si è trasformata subito in un momento prezioso: un’attività nuova, una risorsa inaspettata. Anche a distanza il contatto, quasi fisico, non è mancato: baci, carezze, gestualità di affetto sono nati spontaneamente. Qualcuno si è commosso in diretta, qualcuno ha reagito con scherzi e battute.
La Direzione del Gruppo desidera manifestare il proprio ringraziamento a Tutti i Residenti, Pazienti e famigliari per la cooperazione e comprensione, a Tutti i collaboratori per l’impegno profuso, la dedizione al lavoro e la collaborazione mostrati.
I valori condivisi all’interno del Gruppo Orpea si confermano estremamente saldi e radicati, base fondamentale per la salvaguardia della salute di Tutti.
Proseguendo cosi, ognuno facendo la propria parte con responsabilità potremo superare questo momento difficile.
Insieme ce la faremo.