L’ECM, ossia l’Educazione Continua in Medicina, è un sistema di aggiornamento attivo in Italia dal 2002, grazie al quale i professionisti sanitari possono prendersi cura dei loro pazienti con competenze rinnovate.
La formazione continua in medicina è un dovere, obbligatorio per legge e sancito dai Codici Deontologici, ma rappresenta soprattutto una necessità per gli operatori sanitari che devono aggiornarsi per rispondere ai bisogni degli ospiti, alle nuove esigenze organizzative e operative delle strutture e del proprio sviluppo professionale.
Orpea ritiene fondamentale, per offrire una assistenza qualitativamente sempre più elevata, l’acquisizione costante di nuove conoscenze, abilità e attitudini necessarie a una pratica competente ed esperta.
A tale scopo è prevista una serie di iniziative formative come corsi, convegni, congressi, formazione sul campo e formazione a distanza (FAD). Quest’ultima consente un aggiornamento professionale attraverso strumenti multimediali da scaricare sul proprio computer e studiare con tranquillità, organizzando così il tempo della propria formazione in modo autonomo e adatto ai propri ritmi.
I corsi ECM sono organizzati nelle nostre Strutture e sono rivolti a tutti i professionisti e agli operatori del settore, anche esterni, e prevedono l’attribuzione di un numero determinato di crediti formativi per ogni area specialistica e per tutte le professioni sanitarie.
Scopri i nostri Convegni ECM
Protagonista della tua vita fino alla fine
Mercoledì 5 GIUGNO 2019 - ore 13:30 Presso Residenza Richelmy - Torino
La salute prosegue con noi – Stili di vita, prevenzione e cure
SABATO 18 Maggio 2019 10:00/12:00
Incontri di formazione e informazione
Presso la Residenza San Felice - Segrate
Appropriatezza della cura deprescrizione
Venerdì 12 APRILE 2019 - ore 08:15
Presso Residenza Richelmy - Torino
Conversare con la persona con disturbi comunicativi
Sabato 30/03/2019 - Ore 09:00
Presso la Casa di Cura Madonna di Boschi - Buttigliera alta (TO)
Il dolore cronico nell’anziano tra ospedale e territorio
Giovedi 24 Gennaio 2019 - Ore 08:45
Presso Casa Mia Asti
Prendersi cura della persona fragile
Mercoledi 14/11/2018 - Ore 09:00
Presso Casa Mia Rosbella - Nizza Monferrato (AT)
La memoria e le tecniche di memorizzazione
Martedì 25/09/2018 - Ore 08:45
Presso la Residenza Richelmy - Torino
Il dolore cronico nell’anziano
Giovedì 31/05/2018 - Ore 08:45
Presso la Residenza Richelmy - Torino
Disposizioni anticipate di trattamento
Venerdì 18/05/2018 - Ore 09:00
Presso Casa Mia Asti
Memoria e tecniche di memorizzazione
Venerdi 13 /04/2018 - Ore 08:45
Presso la Residenza Richelmy - Torino
L’invecchiamento attivo
Sabato 17/02/2018 - Ore 08:45
Presso Residenza Arcadia - Belgirate (VB)
Prendersi cura della fragilità
Giovedì 9/11/2017 - Ore 08:45
Presso Casa Mia Rosbella - Nizza Monferrato (AT)
La contenzione del paziente fragile
Martedì 10/10/2017 - Ore 08:00
Presso Residenza Richelmy - Torino
La Demenza, conoscerla per affrontarla
Martedì 13/06/2017 – Ore 08:45
Presso la Residenza Venezia
Le lingue della malattia
Giovedì 04/05/2017 - Ore 14:00
Presso la Residenza Richelmy - Torino
Medici e Infermieri: le nuove normative nella responsabilità professionale
Mercoledì 05/04/2017 - Ore 08:00
Presso la Residenza Richelmy - Torino
Ricordo, sono creativo… sto meglio.
Mercoledì 22/03/2017 - Ore 08:45
Presso Casa Mia Casier - Dosson di Casier (TV)
1° Giornata Torinese di Odontoiatria Legale
Sabato 29/10/2016 - Ore 08:30
Presso la Residenza Richelmy - Torino
Sempre connessi – Le nuove dipendenze tecnologiche, rischi e benefici
Lunedì 24/10/2016 - Ore 09:30 - 16:00
Principio di autodeterminazione e capacità di intendere e di volere
Venerdì 14/10/2016 - Ore 08:30
Presso la Residenza Richelmy - Torino