CASA DI RIPOSO
La Residenza per Anziani alle porte di Milano
La Residenza San Felice è una Residenza per Anziani situata a Segrate, prima città satellite verde di Milano. Adatta ad ospitare sia anziani autosufficienti sia persone con autonomia limitata, la struttura coniuga i servizi di residenzialità ad alto comfort alberghiero con l’elevata qualità delle prestazioni sanitarie e di assistenza alla persona.
Una RSA a pochi passi da Milano in cui sentirsi a casa
La Residenza San Felice di Segrate unisce alla comodità di soggiornare in una RSA a poca distanza da Milano il vantaggio di vivere in un contesto sereno e protetto. L’obiettivo della struttura è garantire agli Ospiti la miglior qualità di vita possibile, accompagnati dai propri cari e assistiti da personale competente e attento ai bisogni della persona.
Il design ispirato alla moda in ambienti confortevoli ed eleganti
Di recente costruzione, la Residenza San Felice è una Residenza per Anziani moderna e funzionale concepita per offrire agli Ospiti ambienti sicuri e al contempo raffinati. Il design e gli arredi sono ispirati al tema della moda con un ampio salone centrale che, riproducendo un atelier di lusso, ospita un grande armadio di cristallo in cui sono esposti capi di alta sartoria. E al glamour della moda milanese rendono omaggio anche i nomi del Nuclei abitativi in cui è suddivisa la struttura, che riprendono quelli delle vie del Quadrilatero della Moda.
Accanto al salone principale, sono situati un bar bistrot, il ristorante “La Maison” e il giardino d’inverno per i momenti di relax e la visita dei propri familiari.
Residenza San Felice: la risposta a tutte le esigenze del distretto di Milano
Per la facile raggiungibilità da Milano, la Casa di Riposo è in grado di rispondere a tutte le esigenze di accoglienza e cura del distretto: l’ampia offerta di servizi alberghieri, infatti, è l’ideale sia per chi necessita di una casa di riposo sia per chi desidera trascorrere un breve soggiorno.
La struttura dispone di 120 posti letto accreditati in camere singole, distribuiti su 6 nuclei da 20 posti letto ciascuno: 94 posti letto sono in regime di solvenza e 26 posti letto sono contrattualizzati con Regione Lombardia.
Nello specifico, le camere tutte singole sono dotate di arredi eleganti, letto medicalizzato di ultima generazione, bagno privato, telefono con linea diretta, televisore a schermo piatto e dispositivo di chiamata. Per chi desidera un maggior comfort alberghiero sono disponibili sistemazioni in camere Deluxe o Suite.
Tutti gli Ospiti possono usufruire degli spazi benessere composti da laboratori della cura del sé, salone coiffeur e trattamenti estetici e di un’ampia palestra attrezzata Technogym per lo svolgimento dei programmi personalizzati di riabilitazione.
Per accogliere i visitatori sono disponibili due ampi spazi verdi attrezzati: un giardino con un percorso di deambulazione tra bellissimi alberi ad alto fusto e piante rampicanti ed un giardino più intimo su cui si affaccia l’elegante ristorante “La Maison”.
Alla ristorazione è riservata una cura particolare, con la colazione servita in camera ed i pasti da consumare nella luminosa sala ristorante. La cucina, preparata dallo chef con prodotti freschi e di stagione, è attenta a tutti i regimi nutrizionali.
Le rette di soggiorno variano da un minimo di € 108,60 ad un massimo di € 185,00: per conoscere il dettaglio delle nostre tariffe, vi aspettiamo in struttura per avere un preventivo ritagliato sulle specifiche esigenze dell’ospite. Potete anche compilare il nostro FORM di CONTATTO a lato per essere richiamati senza nessun impegno.
Un piano di vita e di cura personalizzato per vivere sereni e attivi
L’obiettivo della Residenza San Felice, RSA a Milano, è prendersi cura degli Ospiti nei loro bisogni globali, legati non solo all’assistenza medica o riabilitativa ma anche alla propria espressione emotiva, al mantenimento di una vita attiva e ricca di stimoli e al contatto costante con i propri cari.
Per questo motivo per ogni Ospite viene elaborato un Piano di Assistenza Individuale (PAI), nel quale si tiene conto con riservatezza e sensibilità della sua storia personale, delle sue abitudini di vita e delle sue esigenze di cura.
I servizi assistenziali ad alta specializzazione
I servizi assistenziali della Residenza San Felice hanno lo scopo di garantire agli Ospiti il mantenimento della loro autonomia il più a lungo possibile e la conservazione delle abilità residue, monitorando costantemente le condizioni di salute e consolidando nel tempo i risultati raggiunti.
Questi obiettivi sono realizzati grazie alla presenza nella struttura di un’équipe multidisciplinare che segue ciascun Residente lungo tutta la durata del soggiorno. Le prestazioni sanitarie sono erogate mediante l’applicazione di rigorosi protocolli dettati dalla Direzione Medica del Gruppo e sottoposti a verifica periodica. L’insieme delle attività terapeutiche prescritte per l’Ospite viene riportato nella sua cartella clinica (nutrizione, idratazione, assistenza infermieristica) garantendo in tal modo la completa tracciabilità di ogni intervento.
Una RSA ricca di attività e aperta alla vita di Segrate e di Milano
Il programma giornaliero di attività, organizzato dagli educatori presenti nella residenza, è progettato con l’obiettivo di offrire ai Residenti una vita sociale ricca e dinamica. Le iniziative sono di due tipi:
- occupazionale: attività manuali, artistiche e socio-culturali come rassegna stampa, spettacoli, uscite, attività all’aria aperta
- terapeutico: attività di esercizio fisico e intellettuale con workshop della “memoria”, ginnastica dolce, cucina, giardinaggio, laboratori ludici, workshop del benessere.
Il programma è articolato in modo che tutti gli Ospiti della Residenza per Anziani possano parteciparvi, a prescindere dal loro grado di autonomia. La struttura vuole essere un luogo di scambio e d’incontro, aperto alla vita delle città di Segrate e di Milano: a tale scopo vengono promosse attività con i bambini delle scuole e con le associazioni locali e vengono organizzate giornate a porte aperte, conferenze, spettacoli in cui familiari e amici sono sempre i benvenuti.
Matteo Serra
Direttore della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
RESIDENZA SAN FELICE
Guarda il video della Residenza
L’ingresso di un nuovo Ospite
L’accoglienza del nuovo Ospite è un momento di grande importanza e di forti emozioni. Entrate con noi e seguiteci per scoprire luoghi confortevoli, nuove esperienze da vivere e persone che fanno della cura degli altri la propria missione con la loro costante attenzione, l’impegno e la dedizione quotidiana.
I nostri Ospiti raccontano la loro esperienza di vita durante questi ultimi mesi, sempre accompagnati dalle nostre équipe, attente più che mai a supportare ogni richiesta con dedizione e professionalità.
Intervista alla Signora Lidia
Intervista alla Signora Elsa
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso
La Direzione della Residenza redige una lista di attesa dei potenziali futuri Residenti che hanno manifestato la propria volontà di concludere il “Contratto di ospitalità”.
Tale lista è redatta sulla base di un criterio temporale.
La conferma della volontà di ingresso da parte di un nuovo Residente e/o da parte del suo Rappresentante Legale e il conseguente inserimento nella lista di attesa avviene mediante il versamento della somma forfettaria infruttifera di Euro 500,00 (cinquecento) oltre imposta di bollo prevista per legge. Tale somma sarà successivamente detratta dall’ammontare della prima retta di degenza.
Al verificarsi della disponibilità di un posto letto, la Residenza contatta tempestivamente il Residente iscritto in lista di attesa, o il suo Rappresentante Legale, per organizzare e avviare la procedura di ingresso in RSA.
I tempi d’attesa per l’ingresso variano da una media di 10 giorni, quanto alle soluzioni in regime privato, a una media di 3 mesi, quanto ai posti letto in regime contrattualizzato.