Con il trattamento rTMS, macchinario di ultima generazione implementato nel 2025 siamo in grado di rispondere alla forte richiesta dei nostri Pazienti.

Cos’è la rTMS?

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) è un trattamento medico sicuro, non invasivo e indolore che, attraverso impulsi magnetici diretti a specifiche aree cerebrali che regolano l’umore, ha dimostrato di ridurre significativamente i sintomi della depressione e del disturbo ossessivo-compulsivo, anche nei soggetti farmaco-resistenti. Rappresenta un’opzione terapeutica alternativa, con effetti collaterali pressoché inesistenti, indicata anche per chi tollera o non desidera assumere farmaci, ma può essere tranquillamente associata a terapie farmacologiche ove necessario. Per i pazienti che non rispondono alle cure tradizionali, il nostro macchinario di ultima generazione può davvero fare la differenza.
Sebbene si tratti di una terapia all’avanguardia, esiste già sufficiente letteratura scientifica per confermarne l’efficacia e la sicurezza, in quanto è ampiamente testata e utilizzata in tutto il mondo.

Perché scegliere questo trattamento?

Per chi cerca risposte oltre le vie tradizionali, il nostro team offre un expertise a livello internazionale introducendo la Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetitiva (rTMS) come una concreta possibilità di cura. Con protocolli operativi condivisi con il Dott. Nicolas Juenet, Medico Psichiatra responsabile delle Cliniche del gruppo emeis presenti in 19 paesi nel mondo; il trattamento viene erogato da medici altamente specializzati.

Poiché ogni paziente è unico il percorso con la rTMS è personalizzato. I nostri specialisti effettuano una valutazione approfondita durante il primo appuntamento per determinare se la rTMS è il trattamento adatto. Verrà inoltre illustrata l’intera procedura terapeutica prima di formulare il piano di trattamento individuale.

Quali sono i vantaggi?

  • Non invasività e sicurezza massima: nessun intervento chirurgico o sedazione. Il Paziente è sempre a proprio agio, prima, durante e dopo la sessione.
  • È un trattamento ben tollerato dalla maggior parte delle persone oltre al rapido ritorno alle attività quotidiane il che ne sottolinea l’eccellente tollerabilità.
  • I protocolli attualmente in uso prevedono sessioni distribuite su più giorni alla settimana per un periodo che varia da tre a sei settimane.
  • Le sessioni (della durata da 10 a 45 minuti) si svolgono in un ambiente confortevole, con un monitoraggio costante per ottimizzare gli effetti e raggiungere gli obiettivi prefissati.
  • La prima seduta di rTMS durerà un’ora. Questo per consentire il completamento di tutta la documentazione iniziale e per individuare l’area specifica da stimolare.
  • Numerosi pazienti mostrano progressi significativi nei sintomi e nel benessere generale al termine di un percorso terapeutico, solitamente composto da 10 a 20 sedute.
  • A queste si possono aggiungere incontri di mantenimento, pensati per rafforzare e stabilizzare i benefici ottenuti. Questo servizio terapeutico è riservato ai Pazienti della Clinica.

Per quali disturbi è indicata

Ricerche e studi clinici condotti in tutto il mondo evidenziano che si tratta di uno strumento che ha dimostrato benefici per:

rTMS: l’innovazione tecnologica per la vostra guarigione

Questa tecnica all’avanguardia modula l’attività cerebrale in modo mirato e non invasivo. Riconosciuta da autorità come la FDA e presente nelle linee guida internazionali, la rTMS usa campi magnetici pulsanti per ristabilire l’equilibrio neuronale. È un ripristino funzionale che apre la strada a un recupero significativo, senza anestesia né dolore, permettendo al Paziente di restare sempre cosciente.

Vi aspettiamo per scoprirne di più su questa tecnica avanzata, efficace e sicura, presso Villa Cristina a Nebbiuno (NO).

Per informazioni: 0322 280761 – direzione.villacristina@emeis.com